archiviostorico.info
Una guerra diversa da tutte le altre. Come Atene e Sparta combattevano nel Peloponneso Stampa E-mail
Scritto da Victor D. Hanson   
Lunedì 27 Ottobre 2008 15:32
hanson_guerradiversa.jpg  Victor Davis Hanson è uno degli storici militari contemporanei più autorevoli e apprezzati, autore di saggi che sono già diventati dei classici. Ha fatto rivivere i combattimenti e le battaglie che hanno segnato la storia dall’antichità ai giorni nostri: le strategie, le tecniche e le armi, ma anche l’odore e il fragore, la paura e l’eccitazione della lotta. In quest’opera magistrale, Hanson racconta la terribile lotta tra Atene e Sparta, che durò più di una generazione e pose fine alla supremazia della prima superpotenza occidentale. Sulle orme di Tucidide, Hanson ricostruisce la guerra del Peloponneso con nuova...
Leggi tutto...
 
Cesare Battisti Stampa E-mail
Scritto da Stefano Biguzzi   
Domenica 26 Ottobre 2008 11:58
battisti_biguzzi.jpg  Dopo essere stata per lungo tempo idealizzata e strumentalizzata, la figura di Cesare Battisti è letteralmente scomparsa dalla memoria storica dell'Italia contemporanea. È come se vivesse solo nella toponomastica, nei nomi di vie, piazze, scuole. Frutto di una lunga e approfondita ricerca, questa biografia, a tutti gli effetti "la" biografia, esce dal circolo vizioso del mito e dell'oblio per tracciare un ritratto a tutto tondo del personaggio e analizzare la complessa matrice culturale e ideologica del suo pensiero politico...
Leggi tutto...
 
A che punto è la notte? Stampa E-mail
Scritto da Adalberto Baldoni - Sandro Provvisionato   
Venerdì 24 Ottobre 2008 15:53
achepunto.jpg  Torna in seconda edizione aggiornata e riveduta il volume scritto a quattro mani dai giornalisti Adalberto Baldoni e Sandro Provvisionato nel 1989, che all'epoca indagarono a fondo alcuni dei temi più caldi dell'Italia dell'ultimo trentennio: dal movimento studentesco alla nascita dei gruppi della sinistra extraparlamentare; dall'avvento del partito armato al caso Moro fino alla sconfitta delle Brigate rosse; dalla strage di Acca Larentia allo spontaneismo armato della destra radicale e poi lo stragismo, il golpismo, i delitti politici, le trame dei corpi dello Stato, gli intrighi di Palazzo. Oggi, agli inizi del terzo millennio, la notte più lunga della...
Leggi tutto...
 
I longobardi. Storia e archeologia di un popolo Stampa E-mail
Scritto da Neil Christie   
Sabato 25 Ottobre 2008 09:29
christie_longobardi.jpg  Precursori ed eponimi dei Lombardi, i Longobardi sono a tutti noti per il lungo dominio che esercitarono sull'Italia. Meno nota è forse la vicenda che li portò, nell'arco di cinque secoli, dal tumultuoso magma delle tribù germaniche del I secolo, alla Pannonia e alla Guerra Gotica, per stabilire la loro definitiva residenza nel "giardino d'Europa". Della complessa storia, fatta di commistioni, affinamenti e acculturazioni, intrisa, come ogni grande storia, di coraggio e di ferocia, di onestà e tradimento, di giustizia e di vendetta, Neil Christie fornisce un quadro esauriente ed aggiornato, mettendo in campo le scoperte e le...
Leggi tutto...
 
Putin il neozar Stampa E-mail
Scritto da Osvaldo Sanguigni   
Giovedì 23 Ottobre 2008 09:11
putin_sanguigni.jpg  Il potere di Vladimir Putin sulla politica e sulla società sovietica non conosce praticamente più confini. I suoi uomini controllano tutti i gangli vitali di un paese in cui le condizioni di vita della maggioranza dei cittadini si sono pesantemente deteriorate nel corso degli ultimi anni. Sulla base di una ricchissima documentazione di prima mano, l’autore ricostruisce l’inarrestabile ascesa di Putin dal Kgb ai vertici di uno Stato che sembra voler recuperare le sue tradizioni assolutiste tornando anche a rivendicare un ruolo imperiale sullo scacchiere geopolitico. Sacrificando, senza troppi complimenti, la vita democratica e il...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 Succ. > Fine >>

Pagina 144 di 234