Novità


Saladino eroe dell’Islam
hindley_saladino  Agli albori della terza crociata, mentre le roccaforti cristiane di Palestina si arrendono una dopo l’altra in seguito alla caduta di Gerusalemme, il curdo Saladino, militare parvenu divenuto visir, rispettato dai suoi sudditi come dai nemici per il coraggio, la magnanimità e il genio militare, è un condottiero inarrestabile all’apice della maturità. Nato in un mondo di città cosmopolite popolate da molteplici etnie, Saladino, ergendosi a paladino del jihad, diventa sovrano di un impero esteso tra il Cairo e Damasco, tra Aleppo e Mossul, ben oltre i confini raggiunti dai suoi...
Leggi tutto...
 
Presidenti della Repubblica. Forme di governo a confronto

passarelli_presidenti  Qual è il Presidente della Repubblica più forte al mondo? Il volume analizza il potere presidenziale in diversi Paesi, illuminando le variabili politiche che ne determinano ruolo e influenza anche superando i vincoli del sistema di governo. Il background presidenziale, l'azione dei partiti, l'interazione tra presidenti e l'asse governo/parlamento, e non solo i risultati elettorali, influenzano l'esercizio dei poteri presidenziali, spesso derivanti da consolidate prassi politiche oltre che da vincoli e opportunità codificate. Per il sistema presidenziale, spesso evocato da denigratori...

Leggi tutto...
 
L'eresia riformista
pellegrino_eresia  L'eresia riformista è un racconto di storie, uomini, idee, intuizioni e cadute, anticipazioni e ritardi del corso socialista inaugurato dalla segreteria di Craxi. Un contributo alla ricostruzione della geografia umana e culturale di più generazioni d'intellettuali e politici. Una testimonianza dall'interno del processo di modernizzazione del più antico partito italiano. In Italia, il riformismo per oltre un secolo ha avuto vita difficile. Ha dovuto cedere il passo, di volta in volta, al massimalismo, al comunismo, al fascismo e poi ancora al comunismo. Posto a confronto con le certezze dottrinarie delle...
Leggi tutto...
 
Le caste = antidemocrazia
marini_caste  Il libro ha lo scopo di denunciare l'esistenza di "caste" di politici, politicanti, dirigenti e consulenti, che con i loro privilegi, prebende e anche azioni illecite, danneggiano il "Bel Paese" (Italia) e "l'Isola Felice" (Alto Adige), sviluppando sistemi antidemocratici. Il concetto di "casta" implica un'organizzazione di potere, che persegue obiettivi di proventi da attività, che possono essere anche illecite, che si instaura attraverso alleanze e collaborazioni anche con funzionari delle Amministrazioni pubbliche, con l'eventuale supporto di certi strati della popolazione. L'originalità del presente...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1541 1542 1543 1544 1545 1546 1547 1548 1549 1550 Succ. > Fine >>

Pagina 1542 di 1872