|
La panoramica dei reattori nucleari, il loro funzionamento e la loro classificazione, le prospettive attuali e dei reattori di ultima generazione completano il quadro sintetico dell'evoluzione dell'energia nucleare nel mondo mentre un'attenzione particolare è dedicata al problema dei rifiuti radioattivi, cavallo di battaglia, che ormai dovrebbe essere spuntato, degli anti-nuclearisti di professione e di maniera ma che vale la pena affrontare seriamente come problema di corretta informazione ed educazione culturale dell'opinione pubblica. Responsabilmente Casali afferma...
|
Leggi tutto...
|
Tre giorni, tre punti di svolta in cui simbolicamente si compendia la vicenda politica italiana del Novecento: il 28 ottobre 1922 con la marcia su Roma, il 18 aprile 1948 con la vittoria della Democrazia cristiana sul Fronte delle sinistre; il 27 marzo 1994 con la sorprendente affermazione elettorale di Silvio Berlusconi e della sua inedita alleanza col Msi e la Lega. Con l'intelligenza tagliente che gli è propria, Galli della Loggia rilegge questi tre momenti cruciali della nostra storia mostrando quanto tormentato e difficile sia stato l'apprendistato dell'Italia alla democrazia liberale...
|
Leggi tutto...
|
Nel corso della seconda guerra mondiale gli Alleati presero contatto con tutti i principali movimenti partigiani europei, per armarli, organizzarli e coordinarne le azioni contro le forze naziste. Americani e inglesi crearono strutture segrete per l'organizzazione della guerriglia e la raccolta di informazioni, e inviarono agenti in tutti i territori occupati dai tedeschi. I rapporti con i movimenti di resistenza posero agli Alleati problemi di natura politica e militare, generarono spesso duri scontri all'interno dello stesso campo angloamericano e nel dopoguerra diedero luogo ad...
|
Leggi tutto...
|
Qual è la strategia giusta nei confronti dell’Iran? Come mettere termine alle minacce nucleari, impedire il sostegno ai terroristi e riportare stabilità in una regione che assomiglia sempre di più a una polveriera sul punto di esplodere? Questi sono interrogativi che da oltre trent’anni vengono discussi non solo a Washington, ma anche nel resto dei paesi occidentali, e a oggi non hanno prodotto una strategia valida e risolutiva. Le recenti scoperte di nuovi laboratori per la lavorazione dell’uranio e una tecnologia sempre più innovativa messa in campo da Teheran hanno...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1561 1562 1563 1564 1565 1566 1567 1568 1569 1570 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1561 di 1872 |