|
 Da qualche tempo i celti sono al centro di un interesse vivace e molto esteso. Infatti appassionano non soltanto chi desidera conoscere il nostro passato più lontano, ma anche chi vede nella loro civiltà una radice essenziale di quella europea, o è attratto dalla loro arcana spiritualità.
Ma chi furono nella realtà? Le origini, l’area di diffusione, i tratti caratteristici di queste popolazioni che hanno occupato l’Europa dalle Alpi al Mare del Nord e dalla Slovacchia all’Atlantico nel primo millennio a.C., sono oggetto di dibattito sin...
|
Leggi tutto...
|
 Negli "Ultimi giorni dell'impero americano", Johnson aveva anticipato l'11 settembre. Nelle "Lacrime dell'impero" aveva previsto il fallimento della politica estera degli USA in Medio Oriente. In "Nemesi" esamina il futuro dell'ultima superpotenza in questo nuovo scenario. Le grandiose ambizioni dell'amministrazione americana e le spinte del terrorismo hanno profondamente cambiato la natura del paese, infrangendo spesso il dettato della Costituzione. I servizi segreti sono diventati una sorta di milizia personale agli ordini del...
|
Leggi tutto...
|
 Il Dizionario filosofico fu pubblicato per la prima volta anonimo a Ginevra nel 1764, quando Voltaire aveva ormai settant’anni. Il progetto dell’opera era nato nel 1752, a Postdam, durante una visita del filosofo a Federico II di Prussia, e per molti anni Voltaire aveva continuato a scrivere o a raccogliere articoli sui più svariati argomenti. Arricchito attraverso molte edizioni successive, il Dizionario è una raccolta di voci riguardanti la filosofia in senso molto ampio. La presente traduzione è stata condotta sul testo stabilito da...
|
Leggi tutto...
|
 L’Italia è una Repubblica fondata sul mistero. Un concerto di forze occulte dotate di leggi speciali che hanno tramato contro le voci impegnate a chiedere dal basso il riconoscimento di diritti fondamentali. Il risultato è una micidiale licenza d’uccidere che, dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, ha spezzato le vite di donne e uomini, spesso giovanissimi, uniti da una passione che parla di uguaglianza, libertà e fraternità. Dalla strage di Portella della Ginestra alla repressione delle...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1761 1762 1763 1764 1765 1766 1767 1768 1769 1770 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1766 di 1872 |