|
 Quest'opera costituisce una raccolta di saggi giustfilosofici e politologici dello scrittore alsaziano Julien Freund morto nel 1993. Come Freund così anche Agostino Carrino, che ha curato il libro, si oppone al pensiero di Kelsen circa la possibilità della risoluzione automatica dei conflitti di norme nel diritto stesso. Per Kelsen il diritto, essendo il diritto della scienza giuridica, è coerente e non esiste antinomia di norme. Egli crede di poter reprimere l'irrazionale e di poter scongiurare l'imprevisto dell'eccezione. Freund, invece, evidenzia nel pensiero
moderno e contemporaneo un profondo conflitto tra chi pensa che il mondo possa
essere razionalizzato e ...
|
Leggi tutto...
|
 Il libro racconta padre Pio in ogni suo aspetto della sua vita: dove non arrivano i confratelli, ci pensa lui stesso a raccontarsi, con le mani sul Vangelo, offrendo alle domande incalzanti di mons. Rossi ben 142 risposte dettagliate, spaziando dai toni soprannaturali alla salute, ai gusti e alle amicizie, e illustrando l'agenda della sua giornata fra lavoro e preghiera.
Il volume contiene:
- Un documento straordinario, quasi interamente inedito. 142 risposte autobiografiche di Padre Pio a un inquisitore del Vaticano, segretamente inviato per...
|
Leggi tutto...
|

«C’è una verità che non può essere ignorata se non si vuole compromettere la salvezza delle anime, e che tuttavia è misconosciuta volontariamente o negata ostinatamente: Extra Ecclesiam nulla salus. L’incredulità ed il falso liberalismo ci rimproverano questo assioma come una crudeltà; certi cattolici considerano la formula inopportuna e ci chiedono di non ricordare più alle coscienze moderne questo dogma intransigente, o almeno di attenuarne la portata.»
Fuori della Chiesa non c’è salvezza è un vero piccolo trattato pratico sulla Chiesa e sulla necessità di appartenerle per...
|
Leggi tutto...
|
 "Sotto il profilo esistenziale la confessione è una grande esperienza di pace. Si tratta della pace del cuore, che è uno dei beni più preziosi che l’uomo possa avere sulla terra. Serve a poco avere beni materiali, quando dentro siamo inquieti, perché la coscienza non ci dà tregua. Il male che facciamo ci corrode fino a consumarci e ci impedisce di gioire della vita. Non vi è momento più felice di quello in cui senti il perdono di Dio scendere sulla tua anima, come un balsamo che cura le ferite e le rimargina. Ti senti leggero e hai la sensazione che il cielo si spalanchi sopra il tuo capo. Hai la possibilità di...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1761 1762 1763 1764 1765 1766 1767 1768 1769 1770 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1761 di 1872 |