|
 Un “italiano cardinale”, intelligente testimone della nostra epoca, con franchezza, ironia, sobrietà e chiarezza sceglie dal “guazzabuglio dei giorni trascorsi” del XX secolo i fatti, le parole, le persone, che “sono meritevoli di essere salvati dalla dimenticanza”. Non una semplice cronaca, ma una “scorribanda” nel passato, che illumina il presente e il futuro; un autorevole giudizio sul dipanarsi della umana avventura che non è caso ma disegno imperscrutabile. La memoria della intensa vita di quest’uomo, la cui libertà è stata...
|
Leggi tutto...
|
In questo volume, il tredicesimo delle Opere complete di Giovanni Gentile, sono stati raccolti, a cura di Vito A. Bellezza, i saggi che il Filosofo di Castelvetrano dedicò a Dante Alighieri.
Dante, secondo Gentile, "è grandissimo poeta nella Commedia, ma è anche filosofo: è più grande poeta che filosofo, ma egli intendeva riuscire più grande filosofo che poeta. La filosofia, la scienza divenne la sua ambizione dopo la morte di Beatrice, per cui aveva scritto i suoi versi d'amore. Questo è dimostrato chiaramente dal...
|
Leggi tutto...
|
 Il 1956 fu l’anno decisivo nei rapporti fra l’Occidente e il blocco sovietico. Luciano Canfora lo racconta attraverso l'analisi delle contraddizioni che erano alla radice del rapporto segreto di Krusciov, degli ambigui inizi della destalinizzazione, della rivoluzione ungherese e della sua repressione, della crisi di Suez, che costituirono il riflesso dell'ambiguità speculare dell'URSS e delle potenze occidentali nell'appoggiare e contrastare opposti nazionalismi. Tre eventi strettamente collegati, la cui interpretazione resta...
|
Leggi tutto...
|
 11 settembre 2001. A day of terror, intitolava «The New York Times» il giorno dopo l’attacco al cuore di Manhattan e al Pentagono. Uno degli eventi più drammatici della storia contemporanea colpiva i luoghi simbolo del potere occidentale all’inizio del nuovo millennio. Una rinnovata ‘strategia della tensione’ dilagava a livello mondiale innescando la ‘guerra al terrorismo’ e polarizzando la vita politica e civile intorno alla politica estera degli Stati Uniti. Altri conflitti e attentati, fra cui quello a Benazir Bhutto, si sono...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1761 1762 1763 1764 1765 1766 1767 1768 1769 1770 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1770 di 1872 |