|
Questo è un volume di notevole rilevanza per gli studi storici, in quanto offre una nuova prospettiva sulla politica estera del Regno Unito durante il Risorgimento italiano. L'Autore, Alberto Stramaccioni (docente di Storia contemporanea e Didattica della storia presso l'Università per Stranieri di Perugia), analizza le dinamiche politiche, economiche e culturali che hanno caratterizzato i rapporti tra Gran Bretagna e Stati italiani, evidenziando sia le intese sia i conflitti che li hanno contraddistinti. Una delle principali tesi sostenute dall'Autore è che la politica estera britannica non era motivata solo dal desiderio...
|
Leggi tutto...
|
Questo volume curato da Matteo Dian (professore associato di Politica internazionale dell'Asia orientale presso l'Università di Bologna) ed Emidio Diodato (professore ordinario di International Politics presso l'Università per Stranieri di Perugia) si pone al centro dello studio delle dinamiche geopolitiche dell'Asia orientale, esaminando il ruolo sempre più predominante che questa regione ha assunto negli equilibri internazionali. Attraverso un approccio interdisciplinare che coniuga gli studi di relazioni internazionali con l'analisi di area, gli Autori del testo offrono una prospettiva dettagliata sulla complessa rete...
|
Leggi tutto...
|
Questo libro di Marco Di Donato (professore assistente di ruolo (RTDb) in Storia dei Paesi islamici presso il Dipartimento di Culture e Società dell'Università di Palermo) rappresenta un importante contributo alla comprensione della complessa storia dell'Iraq e delle dinamiche politiche, sociali e culturali che lo hanno caratterizzato nel corso dei secoli. L'Autore offre una dettagliata analisi delle strutture tribali e delle molteplici identità e lealtà presenti in Iraq, evidenziando come queste abbiano influenzato i percorsi egemonici all'interno del Paese. In particolare, l'attenzione è focalizzata sulle dinamiche di potere e controllo...
|
Leggi tutto...
|
Questo volume di François Ribadeau Dumas (1904-1998, letterato, conferenziere e giornalista francese, esperto di scienze occulte) rappresenta un'opera di grande valore e importanza per gli studiosi del mondo esoterico e per tutti coloro che sono interessati al tema della magia in tutte le sue forme. L'Autore, con uno studio estremamente approfondito e dettagliato, traccia un lungo percorso storico che parte da Pitagora e dall'antico Egitto per giungere fino ai giorni nostri, passando per il Medioevo, la stregoneria del Seicento, la magia scientifica del Settecento e lo Spiritismo ottocentesco. Attraverso i dodici capitoli...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Succ. > Fine >>
|
Pagina 107 di 1854 |