Novità


La penitenza

Ambrogio penitenza  Questo volume di sant'Ambrogio è un'opera di grande importanza storica e teologica, che offre una preziosa testimonianza del dibattito ecclesiale e della prassi pastorale della penitenza nel IV secolo. In quest'opera, l'Autore affronta con vigore la questione della penitenza e si confronta con i Novaziani, sostenitori di un rigido rigorismo morale. L'aspra polemica con questa corrente rivela la profonda preoccupazione di Ambrogio per il benessere spirituale dei suoi fedeli e la sua convinzione che la misericordia divina sia la chiave per accogliere il peccatore e condurlo alla conversione. Uno degli aspetti...

Leggi tutto...
 
Diplomazia della Santa Sede. Compendio

cantori diplomazia  Questo Compendio della Diplomazia della Santa Sede, curato da Matteo Cantori (giurista di origini marchigiane, appassionato di Diplomazia e giornalismo), rappresenta un'opera di notevole interesse per chiunque voglia approfondire questo argomento complesso e affascinante in maniera accessibile e completa. Il testo, in un formato tascabile, riesce a condensare in maniera efficace e dettagliata le principali tematiche legate alla diplomazia vaticana, fornendo un quadro chiaro e organico di un tema spesso trattato in modo superficiale. Uno degli elementi più apprezzabili del Compendio è la sua capacità...

Leggi tutto...
 
L'altro Manzoni

rizzoni manzoni  Questo volume di Gianni Rizzoni (giornalista e scrittore, già dirigente di importanti case editrici, presidente della Libri Scheiwiller) offre al lettore un affascinante e approfondito ritratto dell'autore dei celebri "Promessi Sposi", mettendo in luce aspetti meno conosciuti della sua vita e della sua produzione letteraria. Attraverso una ricostruzione accurata e dettagliata, Rizzoni ci introduce alla figura di Manzoni in maniera completa e appassionante. Partendo dalle sue origini familiari turbolente, tra una madre che lo abbandonò da bambino e una paternità incerta, l'Autore ci conduce lungo il percorso di...

Leggi tutto...
 
Quaderni di storia 98/2023

aavv quadernistoria98  Il numero 98 della prestigiosa rivista "Quaderni di storia", curata con impeccabile maestria da Luciano Canfora, si distingue per la ricchezza e la diversità dei contenuti offerti agli studiosi e agli appassionati di storia. All'interno di questo nuovo numero, i lettori avranno modo di immergersi in una variegata selezione di saggi, miscellanea, inediti e recensioni, che spaziano su temi di grande interesse e attualità. Tra i saggi di spicco presenti in questo volume, si segnala il contributo di Giovanni Coco sulla parabola dell'ultima Enciclica di Pio XI, che apre interessanti spunti di riflessione sulla personalità...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Succ. > Fine >>

Pagina 108 di 1854