|
 Sospesi tra due giganti – l’Oceano Pacifico e le Ande – gli Incas, creatori della più grande civiltà dell’antico Sudamerica, svilupparono un impero degno di quegli immensi orizzonti. Caratterizzato da una razionalità rigorosa, con strade rettilinee e ciclopiche mura, da città realizzate con metodica armonia e con un ordinamento sociale minuziosamente strutturato, il mondo degli Incas, inoltre, associava la vita e la morte, il cielo e la terra, il passato e il presente, i vivi e i morti. Infatti, portando a Cuzco, a 3400 m di altitudine, la sabbia del Pacifico per...
|
Leggi tutto...
|
Il nuovo numero di Imperi - quadrimestrale di Geopolitica diretto da Aldo Di Lello - è dedicato alla globalizzazione, come si intuisce fin dal titolo (Global flop).
La crisi dell'economia americana sta trascinando con sé il modello di globalizzazione fino a oggi egemone. Rischia di esplodere lo squilibrio tra indebitamento Usa, bassa crescita europea ed elevata accumulazione di capitali in Asia. Si va progressivamente allentando il rapporto di...
|
Leggi tutto...
|
 In questo straordinario libro, Rachele Mussolini si racconta e ci racconta la sua vicenda intima peculiare vicino a Benito Mussolini, sullo sfondo degli eventi della “Grande Storia”: la continuità di un amore partito dalle campagne emiliane e finito nel dramma di Salò, passando per i palazzi del potere romano, le sedi del partito e la redazione prima dell’ Avanti! e poi del Popolo d’Italia. La donna scrive tutto quello che pensa e vive in un diario che, tra l’altro, è riportato interamente in...
|
Leggi tutto...
|
 "Il fine che ci siamo proposti - scrive Eliade - è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano". Nel complesso labirinto che essi costituiscono il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell'eterno ritorno). Il "Trattato", che a distanza di sessant'anni dalla...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1591 1592 1593 1594 1595 1596 1597 1598 1599 1600 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1595 di 1689 |