Novità


Litorale Adriatico: progetto annessione

ferrari litorale  La creazione nel 1943-1945 da parte della Germania nazionalsocialista della Zona di operazioni Litorale Adriatico rappresentò un momento cruciale nella Seconda guerra mondiale, poiché diede luogo a un'entità territoriale autonoma che si estendeva proprio lungo il confine tra Italia e Jugoslavia. Tuttavia, è importante sottolineare che tale creazione non si basò esclusivamente sulla forza militare, ma anche su un complesso e intenso lavoro di propaganda e di carattere culturale. L'obiettivo era chiaro: indurre scelte e comportamenti ed esercitare una costante influenza psicologica. Il presente...

Leggi tutto...
 
Ettore Bernabei: "Diari". Vol.1

bernabei diari1  Ettore Bernabei è stato un influente giornalista e produttore televisivo nato nel 1921 a Firenze e scomparso nel 2016 a Monte Argentario. La sua carriera lo ha visto ricoprire una serie di ruoli di grande prestigio e impatto nel panorama mediatico italiano. Inizialmente, ha diretto il "Giornale del Mattino" nel periodo compreso tra il 1951 e il 1956, ottenendo grandi risultati e dimostrando un talento innato nel settore dell'informazione. Successivamente, Bernabei è stato alla guida del giornale "Il Popolo" dal 1956 al 1960. Durante questo periodo, ha continuato a riscuotere successo e a consolidare la sua reputazione...

Leggi tutto...
 
Ratzinger. Il Papa sceso dal trono

galeazzi ratzinger  La rinuncia di Benedetto XVI al Soglio di Pietro è un enigma avvolto nel mistero che è possibile comprendere solo addentrandosi nella figura complessa e affascinante di Joseph Ratzinger. Il suo pontificato è stato unico nel suo genere, e merita di essere raccontato approfondendo sia il suo pensiero che le sue azioni, che lo hanno portato da teologo di fama ad assumere il ruolo di Papa. Egli è stato un uomo dalle solide convinzioni spirituali, che ha sottratto il papato a qualsiasi forma di mondanità, trasformandolo in un servizio dedicato alla ricerca della Verità, a prescindere dalle difficoltà...

Leggi tutto...
 
Capitalismo stellare

spagnulo stellare  I satelliti sono stati dei veri e propri rivoluzionari nella nostra vita, eppure ci siamo abituati a beneficiarne senza rendercene completamente conto. Non possiamo farne a meno dei sistemi di navigazione satellitare che ci guidano sia nelle nostre auto che nei nostri telefoni cellulari in ogni angolo del mondo. Tali sistemi hanno permesso lo sviluppo di un'economia globalizzata, in cui la logistica può tracciare ogni passo dei nostri acquisti telematici. Ma non solo, i satelliti di osservazione della Terra hanno un ruolo fondamentale nel comprensione dell'evoluzione climatica. Attraverso di essi siamo in grado di monitorare...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Succ. > Fine >>

Pagina 135 di 1855