Novità


10 miti su Israele

pappe 10miti  In "10 miti su Israele", Ilan Pappé offre un'analisi storica penetrante e al tempo stesso provocatoria del sionismo e dello Stato israeliano, sfidando in modo sistematico le principali narrazioni che ne hanno giustificato la fondazione e l'espansione territoriale. Lontano dall'essere un pamphlet ideologico, l'opera si configura come un contributo storiografico metodologicamente solido e concettualmente radicale, che intende ribaltare l'architettura discorsiva dominante nel racconto occidentale – e in larga parte anche accademico – sul conflitto israelo-palestinese. Pappé, storico israeliano formatosi...

Leggi tutto...
 
Casa Bianca-Italia

orsini casabianca  Nel suo ultimo volume, "Casa Bianca-Italia. La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite", Alessandro Orsini, sociologo della politica e studioso riconosciuto a livello internazionale per le sue ricerche sul terrorismo, propone una disamina radicale delle dinamiche mediatiche e geopolitiche che, a suo avviso, rendono l'Italia un Paese subordinato alle direttive della potenza americana. È un testo che si pone apertamente fuori dal paradigma interpretativo dominante e che, pur collocandosi nel solco della sociologia critica, assume volutamente toni provocatori per scuotere l'opinione pubblica..

Leggi tutto...
 
Impostori. Storie di inganni e autoinganni

turnaturi impostori  Con "Impostori. Storie di inganni e autoinganni", Gabriella Turnaturi prosegue e approfondisce la sua riflessione sulla natura relazionale delle emozioni e sulle dinamiche culturali che modellano le interazioni umane. Dopo essersi occupata, in opere precedenti, del tradimento ("Tradimenti", 2000), della vergogna ("Vergogna", 2012), delle forme della rispettabilità e del senso dell'amore, Turnaturi affronta qui il tema dell'inganno attraverso la figura dell'impostore: non come anomalia individuale, ma come fenomeno sociale complesso e sintomatico, inscritto in cornici culturali e aspettative condivise. Il...

Leggi tutto...
 
Destre italiane. Volume 2

capozzi destre2  Con questo secondo volume della sua ambiziosa ricognizione sull'universo ideologico delle destre italiane, Rodolfo Capozzi prosegue il percorso inaugurato nel primo tomo, spostando l'attenzione dalla genealogia storica delle destre (dalla Destra storica al fascismo e oltre) alla loro ridefinizione contemporanea, dal dopoguerra al nuovo millennio. Il libro si concentra su un arco temporale particolarmente denso e sfaccettato, in cui la destra italiana, da espressione residuale del passato regime, diventa progressivamente protagonista della scena politica nazionale, riformulando la propria identità in forme nuove, spesso...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 19 di 1872