Novità


Come si seducono le donne
  "Cosa bisogna avere per sedurre tante donne? Avere tutte le qualità di un futurista italiano". L'elettrico Marinetti, di ritorno dal fronte nel 1916, racconta il suo rapporto con l’universo femminile in un gustoso libro mai più ristampato dopo la seconda edizione del 1918. “Volume vissuto”, come dice Martinetti stesso, e “guerresco” tanto da non “poter nascere che in un’epoca di guerra”, come dicono gli amici Bruno Corra e Emilio Settimelli nell’affettuosa dedica di apertura a questa edizione che riproduciamo integralmente con gli interventi polemici delle letterate futuriste in risposta alle tesi marinettiane esposte nel volume. Un testo graffiante e...
Leggi tutto...
 
Il compagno di viaggio
  Nel settembre del 1943, dopo la caduta di Mussolini e prima del cambiamento di alleanze dell'8 settembre, l'alpino Calusia risale la penisola fino a Napoli per restituire alla famiglia la salma del suo tenente morto in combattimento. Nel caldo dell’estate, con un cadavere in decomposizione a dorso d’asino nella cassa fatta con le sue mani, attraversa un mondo crudele, abbrutito dalla fame e dalla paura, corrotto dalla sconfitta. Eppure Calusia non si piega a violenze e ingiurie, e anzi si ribella, perché: “Non è colpa mia, non è colpa vostra se abbiamo perso la guerra, Ma la guerra contro i ladri non la...
Leggi tutto...
 
I Papi e la Massoneria
  Che cos’è la massoneria? Una associazione filantropica, o un occulto centro di potere? Persegue il bene dell’umanità o, in nome di splendidi ideali (fratellanza, uguaglianza, scienza e progresso), assomma nelle proprie mani un potere sconfinato? Quando i massoni parlano di morale, si riferiscono a quella comunemente definita tale, oppure a un insieme di regole rivoluzionarie elaborate nel segreto delle logge e destinate a essere fatte proprie dall’intera umanità? Quando i massoni parlano di libertà, hanno in mente il rispetto della libertà di tutti o, negando il diritto naturale e la distinzione fra bene e male, di fatto riducono le persone, private di...
Leggi tutto...
 
11 settembre. Il giorno che cambiò la storia
  Alle 08.47 dell'11 settembre 2001 gli Stati Uniti stavano vivendo una giornata come le altre. Nessuno poteva prevedere che, un minuto dopo, la storia avrebbe irrimediabilmente cambiato il suo corso. Chi ha scatenato quell'inferno? E perché? A ridosso de l'11 settembre, i nomi e i volti dei colpevoli vennero dati in pasto alla stampa e all'opinione pubblica in fretta, troppo in fretta. Come prova, vennero addotti i documenti di identità –- completamente integri - dei presunti dirottatori, dopo un disastro dal quale non si salvarono nemmeno le scatole...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1801 1802 1803 1804 1805 1806 1807 1808 1809 1810 Succ. > Fine >>

Pagina 1806 di 1872