|
 La castità prima del matrimonio ha un significato o è semplicemente un esercizio masochista? Il matrimonio è un’istituzione storica ormai inattuale o qualcosa di naturale e di vantaggioso per l’uomo di ogni epoca? Di fronte a un figlio non voluto, a una gravidanza non desiderata o inattesa, qual è la soluzione migliore per il bene della coppia? E ancora: la fecondazione artificiale, prima di stabilire se è morale o meno, funziona o non funziona? I figli concepiti con l’ausilio della tecnica sono più o meno “sani”, fisicamente e psicologicamente, di quelli fatti...
|
Leggi tutto...
|
“I 52 prigionieri vennero condotti nel carcere di Alessandria, privi di scarpe e senza gli effetti personali. I maschi furono buttati come sacchi di patate nelle celle, invece le donne furono prima portate in una scuola dove, solo perché mogli o sorelle di repubblichini, dovettero subire angherie ed umiliazioni di ogni tipo. Iniziò una sagra infernale: una ventina di animali con le sembianze di uomini si lanciarono bestialmente addosso alle povere sventurate, strappando loro gli abiti di dosso, prendendole a schiaffi e pugni. Furono buttate per terra come pupazzi di...
|
Leggi tutto...
|
In questo anno di celebrazioni per il centenario della morte dello scrittore garibaldino Giuseppe Cesare Abba (avvenuta a Brescia nel 1910), L-Editrice ha predisposto la presente antologia di testi abbiàni concernenti gli Alpini, l'Alpinismo, le Alpi e le zone limitrofe. Si tratta di un'ampia selezione di brani tratti dai due volumi Le Alpi nostre e le regioni ai loro piedi e Uomini e soldati, arricchiti con l'inserimento di immagini d'epoca. Come è noto, l'Autore ha scandito tutta la sua vita – sempre illuminata dall'ideale patriottico e Protesa verso la missione...
|
Leggi tutto...
|
 A pochi mesi dallo strappo tra fini e berlusconi, questo volume raccoglie gli interventi più significativi che da "destra", a partire dal 2007, sono stati pubblicati a sostegno di un mutamento profondo nella politica, nella cultura e nella società italiane. è il primo "libro di testo" ufficiale sulla politica finiana. questi autori sono soprattutto teste libere e pensanti, che non prendono ordini da nessuno, che non sono pagati da chicchessia, che non sono stati comunisti negli anni settanta, socialisti negli anni ottanta e che vogliono ancor oggi mantenere...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1559 di 1872 |