Novità


Federico Barbarossa

görich barbarossa  Knut Görich (professore di Storia dell'alto e del pieno medioevo presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera) delinea, in questo imponente volume, un'analisi dettagliata e approfondita della figura dell'imperatore Federico I Barbarossa, sovrano del medioevo che fu oggetto di strumentalizzazione politica nel corso del XIX secolo, sia in Italia durante il Risorgimento sia in Germania con il nazionalismo tedesco. L'Autore pone al centro della sua biografia la mentalità aristocratica di Federico I, caratterizzata dalla conservazione del rango e dell'onore come elementi essenziali. Questo filo...

Leggi tutto...
 
La Sicilia bombardata

musumeci sicilia  Nelle pagine di questo libro, Nello Musumeci presenta al lettore un approfondito e dettagliato quadro delle vicende tragiche vissute dalla popolazione siciliana durante la Seconda guerra mondiale. Attraverso uno stile chiaro e semplice, l'Autore riesce a condurre il lettore attraverso un viaggio storico ricco di spunti interessanti e rivelatori. La Sicilia rappresenta un caso particolare all'interno del contesto bellico europeo, essendo stata la prima terra a essere coinvolta nel fronte di guerra e la prima a venirne fuori, con un alto tributo di circa diecimila vittime civili. Un aspetto peculiare è rappresentato...

Leggi tutto...
 
L'ultimo azzardo di re Netanyahu

catassi netanyahu  In questo agile saggio, gli Autori - Enrico Catassi (esperto di Medio Oriente e di Cooperazione decentrata allo sviluppo), Umberto De Giovannangeli (già inviato speciale dell'Unità, collaboratore della rivista di geopolitica "Limes") e Alfredo De Girolamo (giornalista e manager pubblico) - presentano al lettore un'analisi articolata della figura di Benjamin Netanyahu, considerato il primo ministro più longevo nella storia di Israele. Il volume si apre con una nota degli Autori e una prefazione di Gadi Luzzatto Voghera (direttore della Fondazione CDEC, Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, a Milano)...

Leggi tutto...
 
Il diavolo col cilindro

trinchese cilindro  Questo volume di Stefano Trinchese (professore ordinario di Storia contemporanea all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara) è dedicato alla figura di Franz von Papen e offre al lettore un'approfondita analisi della complessa carriera politica del diplomatico tedesco durante gli anni della Seconda guerra mondiale. Attraverso una dettagliata sequenza di capitoli, l'Autore ricostruisce con precisione e rigore storico le tappe salienti della vita di von Papen, evidenziando le molteplici sfaccettature della sua figura. Il libro si apre con una prefazione di Alberto Melloni che sottolinea l'importanza di indagare il ruolo e le...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 94 di 1854