Novità


Polveriera Mediterraneo

mercuri polveriera  Questo volume curato da Michela Mercuri (docente di "Cultura, storia e società dei paesi musulmani" presso l'Università di Padova) e Alberto Gasparetto (cultore di "Scienza politica" e di "Cultura, storia e società dei paesi musulmani" presso l'Università di Padova) si propone di analizzare e fornire una panoramica dettagliata sulla complessa situazione geopolitica e militare che caratterizza l'area del Mediterraneo e del Medio Oriente, definita come una vera e propria "polveriera pronta a esplodere". Attraverso i contributi di autorevoli studiosi e esperti del settore, il libro esplora le dinamiche dei conflitti...

Leggi tutto...
 
Il principe rosso

snyder principerosso  Con questo volume Timothy Snyder ci porta negli anfratti più affascinanti della storia europea del Novecento attraverso la vita straordinaria di uno dei personaggi più controversi e multiformi dell'epoca: l'arciduca Guglielmo d'Asburgo, noto anche come il Principe Rosso. Partendo dalle testimonianze dei discendenti dell'arciduca e scavando nelle pieghe della storia familiare degli Asburgo, Timothy Snyder ci conduce lungo un percorso che va dall'apice del potere dell'Impero Austro-Ungarico alla sua rovina totale. Attraverso la figura affascinante e sfaccettata di Guglielmo, l'Autore ci offre una visione panoramica...

Leggi tutto...
 
Atomi e cenere

plokhy atomi  In questo volume, Serhii Plokhy (professore di Storia ucraina e direttore dell'Istituto di ricerca ucraino dell'Università di Harvard) presenta un'analisi approfondita e accurata dei più importanti disastri nucleari nella storia recente, offrendo una panoramica dettagliata dei tragici eventi che hanno segnato in modo indelebile l'industria nucleare. Attraverso una narrazione coinvolgente e ricca di dettagli, Plokhy guida il lettore attraverso i disastri di Fukushima, Cernobyl', Three Mile Island, Windscale, Kyštym e dell'atollo di Bikini, mettendo in evidenza le cause, le conseguenze e gli insegnamenti che possiamo...

Leggi tutto...
 
Da Gorbačëv a Putin

puskov gorbacev  Questo volume di Aleksej Puškov (politico russo, storico e pubblicista, autore di numerosi saggi storici e politici, editorialista di diverse testate internazionali) approfondisce la politica russa degli ultimi trent'anni e aiuta a comprendere le dinamiche che hanno portato all'attuale crisi internazionale. Il punto di forza del testo risiede nella prospettiva diretta e privilegiata dell'Autore, che ha vissuto in prima persona gli eventi che ha poi deciso di descrivere. Dall'epoca di Gorbačëv ai drammatici anni Novanta di El'cin, passando per l'ascesa di Putin fino al recente deterioramento dei rapporti con l'Occidente...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>

Pagina 95 di 1854