|
Così parlò Zarathustra (1883-1885), uno dei cinque libri titanici dell’umanità secondo T.E. Lawrence, è, nel “sistema Nietzsche”, l’esplosione del suo genio linguistico e un’opera misteriosa, nella sua abbagliante chiarezza, che illumina le opere precedenti e susseguenti come il sole i suoi pianeti. È, in una corona di tutte opere scettiche, un’opera affermativa, in cui Nietzsche raggiunge le sue dimensioni ottime e massime, facendo rifulgere le sue grandissime doti di moralista, poeta, psicologo e profeta. È il vangelo della purezza, che si...
|
Leggi tutto...
|
Che cosa ci fa un misterioso battaglione di geologi delle SS sulle montagne venete e trentine nell'ultimo inverno della seconda guerra mondiale? Quali sono i suoi incarichi nell'ambito della costruzione della Blau Linie, la linea fortificata che dovrebbe fermare 1'avanzata delle armate alleate sulle Prealpi? E ancora, che ruolo ebbero i suoi uomini a fine novembre 1944 nella rappresaglia di contrada Laita, sull'altopiano del Tretto? E che parte potrebbero avere avuto, qualche mese dopo, nel terribile massacro di Pedescala e Forni che insanguinò la Val d'Astico durante la ritirata della...
|
Leggi tutto...
|
 Per capire davvero un luogo bisognerebbe esserci nati. Stefano Lorenzetto è veneto, figlio orgoglioso di un popolo che fu per 1.100 anni nazione, e in questo libro ci racconta la controversa regione d'Italia attraverso le storie dei suoi poliedrici abitanti, eredi della repubblica più longeva che si ricordi sulla faccia della Terra. Partendo dalla sua esperienza personale di povertà e fatica, l'autore smonta molti stereotipi giornalistici, per arrivare alla conclusione che non l'Italia, bensì il Veneto, è una repubblica fondata sul lavoro: «Il lavoro non è nemmeno un dovere, per i veneti: è il senso...
|
Leggi tutto...
|
Questo libro nasce dall'esigenza di colmare un inspiegabile vuoto conoscitivo sulla figura di Adelchi Serena, "gerarca dimenticato" dalla storiografia del fascismo nazionale e locale, nonostante egli abbia ricoperto un ruolo decisivo soprattutto nei delicatissimi primi due anni di guerra. Grazie alla consultazione di molteplici archivi e dall'esame delle sue carte private, siamo oggi in grado di ricostruire finalmente la sua intera vicenda umana e politica sulla scorta di documenti in massima parte inediti. Senza mai trascurare l'evoluzione del contesto storico, il personaggio viene infatti...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1531 1532 1533 1534 1535 1536 1537 1538 1539 1540 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1531 di 1854 |