|

In Calda era la terra Rino Alessi traccia uno straordinario arazzo della Romagna romantica e sanguigna tra Otto e Novecento. In pagine vibranti, mosse da un intenso pathos, sono rappresentati gli amori e gli odii romagnoli, caratteristici di cui il tumultuoso irrompere delle passioni dava ai volti e alle anime delle creature anche più modeste tratti e rilievi di eccezione.
|
Leggi tutto...
|
 Nelle dieci novelle dell’ Arcolaio, in uno stile già maturo e brillante, Rino Alessi rappresenta il dramma di molte esistenze, come la parca che dipana il filo della vita. Quinto titolo del grande scrittore cervese proposto dal “Ponte Vecchio”, questo libro è davvero una rarità: apparso in una edizione privata, stampata Forlì nel 1913, oggi introvabile, già mostra tutta la perizia dell’autore di Calda era la terra, il libro capolavoro che qui celebra il suo battesimo, per l’ambientazione, la densità dello stile, la quadratura dei personaggi, spesso anticipazione dei futuri protagonisti della...
|
Leggi tutto...
|
 Il terzo dei libri “mitici” di Alessi è di nuovo disponibile, atteso da antichi lettori e destinato a conquistarne di nuovi. Dopo Calda era la terra e La speranza oltre il fiume, «Il Ponte Vecchio» propone il terzo grande libro della saga romagnola dello scrittore cervese: un libro che, dalla Romagna appassionata e sanguigna del primo romanzo e dalla Romagna e dall’Italia in guerra del secondo libro, ci porta agli anni del Fascismo, rivissuto tra Romagna e Trieste, certo da...
|
Leggi tutto...
|
 Dopo Calda era la terra, straordinario arazzo della Romagna romantica e sanguigna tra Otto e Novecento, «Il Ponte Vecchio propone il secondo grande romanzo del ciclo romagnolo, che dalla Settimana Rossa ci porta alla prima guerra mondiale e – dopo quel dramma – alle speranze di un nuovo mondo: un’altra prova straordinaria della virtù narrativa, intensa e cordiale, appassionata e vibrante, del grande narratore romagnolo, qui impegnato nella ricostruzione di un tempo memorabile. «Il Ponte Vecchio» è orgoglioso di proseguire nel progetto di...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1751 1752 1753 1754 1755 1756 1757 1758 1759 1760 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1754 di 1854 |