|
Roberto Marchesini percorre le tappe della crisi dell'uomo contemporaneo, dalle sue origini al suo dispiegarsi. E fornisce delle soluzioni. L’esito è il presente manuale per uomini in crisi; volutamente di facile lettura, nonostante la profondità, è decisamente pratico, come ogni manuale che si rispetti. Attraverso la sua lettura, gli uomini che vi si riconosceranno potranno dare un nome alle loro paure, ai loro disagi, e intraprendere un cammino di cambiamento, di crescita. Il cammino che ogni maschio deve percorrere per diventare finalmente uomo, e realizzare il proprio...
|
Leggi tutto...
|
 La tragedia Processo e morte di Stalin – la cui stesura risale al 1960-1961 – venne rappresentata per la prima volta a Roma il 3 aprile 1962 al teatro della Cometa, dalla Compagnia Stabile di Diego Fabbri. Due anni più tardi, nel 1964, l’opera venne tradotta in lingua russa, e nel 1969 in lingua polacca da esuli dissidenti di quelle nazioni. Il testo russo ha avuto la rara sorte di circolare nell’Unione Sovietica attraverso il samizdat (o autoeditoria clandestina), quello polacco è valso all’autore l’onorificenza di «Cavaliere di Polonia», da parte del governo democratico...
|
Leggi tutto...
|
 Unica repubblica della penisola araba, lo Yemen è il paese della regina di Saba (e anche della famiglia di Osama bin Laden) e la sua capitale Sana’a è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’unesco. Fino a circa cinquant’anni fa vi regnava una dinastia di Imam sciiti della corrente zaidita, e oggi nel paese sono in atto dinamiche potenzialmente destabilizzanti, tra cui la ribellione degli Huthi nel Nord, il movimento secessionista nel Sud e il terrorismo di matrice islamica, che si intrecciano alle tradizionali alleanze tribali. Per spiegare il presente è necessario...
|
Leggi tutto...
|
La data dell'11 dicembre 1942 ricorda l'inizio dell'offensiva sovietica contro l'8a Armata Italiana che contenne e respinse per ben sei giorni consecutivi i numerosi assalti della fanteria nemica. Essa segna però anche l'inizio della tragica disfatta delle nostre divisioni. Il libro si presenta diviso in tre parti: la prima riassume le cause che hanno dato avvio all'Operazione Barbarossa e alla partecipazione italiana alla campagna di Russia, la seconda e terza parte contengono 37 interviste ai reduci, documenti inediti relativi ai combattimenti dei vari reparti italiani sulla linea del Don...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1495 di 1872 |