|
 Giovanni Lindo Ferretti è artista e testimone del nostro tempo tra i più significativi in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. Il suo impegno in musica, letteratura, teatro e dibattito pubblico lo ha reso negli anni un importante punto di riferimento per differenti platee: punk negli Ottanta, giovani di sinistra smarriti nei Novanta, cattolici ferventi e neoconservatori nel nuovo secolo. La sua svolta politica, dal comunismo più o meno eretico a posizioni riconducibili alla destra e infine al ritorno alla Chiesa di Roma, ha smarrito i suoi “seguaci” e lasciato...
|
Leggi tutto...
|
 L’affermazione dell’Unione Europea come attore globale non può prescindere dal pieno sviluppo di una credibile ed efficace politica di sicurezza e difesa comune. Sebbene l’azione dell’ue continui a soffrire di limiti e carenze, il contributo europeo al mantenimento della pace e della stabilità del sistema internazionale non può essere ignorato o banalizzato riproducendo all’infinito l’immagine stereotipata di un’Europa «gigante economico, nano politico e verme militare». Il caratteristico approccio olistico e multidimensionale dell’UE alle questioni di difesa e sicurezza – in grado...
|
Leggi tutto...
|
 In questo libro Massimo Piattelli Palmarini, biofisico e scienziato cognitivo, e Jerry Fodor, filosofo del linguaggio e cognitivista, sostengono che il principio darwiniano di selezione naturale e di progressivo adattamento all’ambiente non è verificabile. Anzi, con grande probabilità, è sbagliato. Lo dimostrano i dati più recenti della ricerca genetica, embriologica e biomolecolare. E lo dimostra l’esame stringente della logica interna della teoria darwiniana. Sulla scia di Stephen J. Gould e Richard Lewontin, i primi evoluzionisti a mettere in seria discussione il...
|
Leggi tutto...
|
 È stato il più potente e misterioso servizio segreto italiano. Campagne di disinformazione, depistaggi, doppiogiochismi, provocazioni: nulla è mancato nella storia dell'Ufficio Affari riservati. Eppure, una ricostruzione dell'attività di questo organismo non è mai stata scritta, tanto che ancora oggi gran parte dell'opinione pubblica ignora perfino che sia esistito. Questo libro colma finalmente il vuoto e, attraverso una corposa mole di documenti inediti, frutto di approfondite ricerche d'archivio, ripercorre la storia dei servizi segreti del Ministero dell'Interno...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1571 1572 1573 1574 1575 1576 1577 1578 1579 1580 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1574 di 1872 |