Novità


Il Grande Medio Oriente

kaplan grandemedio  Il Medio Oriente è da sempre stato una regione cruciale, un crocevia di culture, religioni, imperi e conflitti che hanno plasmato il destino del mondo intero. A partire dall'antichità, con le grandi civilizzazioni di Mesopotamia, Persia, Egitto e Grecia, fino ai giorni nostri, il Medio Oriente ha continuato a essere al centro di avvenimenti geopolitici che hanno avuto un impatto globale. La complessità e la ricchezza di questa regione si riflettono nelle sue contraddizioni, nelle sue sfide, ma anche nelle sue opportunità di cambiamento e crescita. "Il Grande Medio Oriente. Viaggio al centro della storia tra impero...

Leggi tutto...
 
Italia contemporanea n.304/2024

aavv italiacontemporanea304  Il fascicolo 304 della rivista "Italia contemporanea" (quadrimestrale dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea) offre una vasta e approfondita panoramica su differenti tematiche storiche affrontate attraverso studi e ricerche originali. Gli articoli presentati coprono un arco temporale che va dagli anni '30 fino agli anni '90, toccando temi tanto diversi quanto interessanti. Il dialogo tra il Vaticano e il Comitato Internazionale della Croce Rossa sulla questione dei prigionieri di guerra durante il periodo 1939-1944, analizzato da...

Leggi tutto...
 
La destra al potere. Rischi per la democrazia?

galli destra  Il tema della destra politica al potere è un argomento che ha sempre suscitato interesse e dibattito nella storia delle democrazie occidentali. La destra, con le sue diverse sfumature ideologiche e politiche, ha spesso rappresentato una forza politica importante che ha influenzato profondamente la vita democratica di molte nazioni. In Italia, in particolare, la presenza di una destra politica forte e radicata nel panorama politico è una costante da decenni, con il movimento Fratelli d'Italia che rappresenta attualmente una delle principali realtà politiche sullo scenario nazionale. Questo volume di Carlo Galli (già...

Leggi tutto...
 
Storia dei valdesi. Volume 3

romagnani valdesi3  Il terzo volume della "Storia dei valdesi" è curato da Gian Paolo Romagnani (docente di Storia moderna all'Università di Verona e presidente della Società di studi valdesi) aggiunge nuovi contributi alla conoscenza della storia dei valdesi, una comunità religiosa che ha affrontato secoli di persecuzioni, discriminazioni e lotta per l'emancipazione. In un'opera collettiva articolata in quattro volumi, gli Autori ricostruiscono con rigore storico e passione il percorso di questa comunità radicata nelle Valli piemontesi e coinvolta in vicende internazionali. Fin dalle prime pagine, l'introduzione storica del terzo volume...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Succ. > Fine >>

Pagina 67 di 1854