Novità


La mappa delle culture

meyer mappa  La diversità culturale è una realtà sempre più presente in un mondo globalizzato come quello in cui viviamo oggi. Le differenze culturali possono influenzare profondamente le dinamiche lavorative e la gestione delle persone all'interno di un'azienda. In un contesto internazionale, è fondamentale conoscere e rispettare le diverse culture per favorire una comunicazione efficace e una collaborazione proficua tra colleghi di nazionalità diverse. Uno dei modi in cui le differenze culturali si manifestano è attraverso lo stile manageriale adottato in diverse società. Per esempio, in Danimarca si tende ad avere uno...

Leggi tutto...
 
Mercenari

vecchioni mercenari  Domenico Vecchioni, diplomatico e già ambasciatore d'Italia a Cuba, ci introduce in un affascinante viaggio attraverso il mondo dei mercenari, dalle epoche antiche fino ai giorni nostri. Con una rigorosa ricerca storica e uno stile accattivante, l'Autore ci conduce attraverso le diverse epoche e le varie figure che hanno animato il mondo mercenario, dimostrando il ruolo fondamentale che questo mestiere delle armi ha avuto nella storia della guerra. Partendo dai celebri Diecimila guerrieri greci che si unirono a Ciro il giovane per combattere in Asia, passando per le compagnie di ventura dell'Italia...

Leggi tutto...
 
Balcania. L'ultima guerra europea

capuozzo balcania  "Balcania" è un libro che racconta l'esperienza di Toni Capuozzo, inviato televisivo che per dieci anni ha seguito da vicino i conflitti che hanno sconvolto la ex Jugoslavia. Attraverso il libro, l'Autore si propone di portare alla luce i ricordi di quegli anni bui, di trasformare le notizie fugaci in racconti duraturi che possano aiutare a comprendere meglio la complessità di una guerra europea che ha avuto luogo così vicino a noi. Dalle pagine iniziali emerge lo stupore di trovarsi di fronte a una guerra in Europa, a poche ore di viaggio dalla propria casa. La vicinanza geografica rende tutto più reale, più incredibile...

Leggi tutto...
 
Imperium. Il potere a Roma

brizzi imperium  Il concetto di potere a Roma antica era uno degli elementi centrali della società e della politica romana. Le figure di autorità come il console, il tribuno della plebe e il triumviro detenevano una vasta gamma di poteri e responsabilità che influenzavano direttamente la vita quotidiana dei cittadini romani. Il concetto di imperium era fondamentale per comprendere il funzionamento del potere a Roma. Questo termine indicava il potere supremo detenuto dai magistrati romani, che includeva il diritto di comandare e il potere di imporre leggi e decisioni. Tuttavia, l'imperium non era illimitato e i detentori del potere...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>

Pagina 112 di 1854