|
Questa raccolta di saggi di Carlo Ginzburg, ricca di temi variegati, pone l'accento su argomenti che spaziano dalla stregoneria al divieto di conoscere ciò che sta in alto, dalla pittura erotica di Tiziano all'analisi psicoanalitica dell'"uomo dei lupi" di Freud. In questa straordinaria collezione di testi, l'Autore esplora le connessioni tra argomenti così diversi tra loro, utilizzando la morfologia come strumento per accedere a strati di conoscenza altrimenti inaccessibili alla tradizionale metodologia storica. La prefazione alla prima edizione del libro sottolineava l'importanza della morfologia come mezzo per investigare le...
|
Leggi tutto...
|
La Cina è senza dubbio una delle più rilevanti potenze mondiali al giorno d'oggi, ma il suo cammino verso questa posizione di prestigio non è stato affatto lineare. Da fabbrica del mondo a gigante high-tech, il Paese asiatico ha attraversato diverse fasi di sviluppo e trasformazione, mostrando al mondo la sua capacità di adattamento e innovazione. Il giornalista Simone Pieranni (fondatore di China Files, agenzia editoriale che collabora con diversi media italiani attraverso reportage e articoli sulla Cina e sull'Asia) accompagna il lettore di questo libro in un viaggio attraverso la storia della Repubblica popolare, partendo...
|
Leggi tutto...
|
L'Albania, paese situato nella penisola balcanica, con una superficie di circa 28.000 km² e una popolazione di circa 2,8 milioni di abitanti, ha una storia antica e complessa che ha influenzato profondamente la sua realtà geografica, economica e demografica. Dal punto di vista geografico, l'Albania è caratterizzata da una costa lunga e frastagliata sul Mar Adriatico e sul Mar Ionio, con una catena montuosa che attraversa il paese da nord a sud. Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Queste caratteristiche geografiche hanno influenzato lo sviluppo economico del Paese, con un'agricoltura...
|
Leggi tutto...
|
Mao Zedong è senza dubbio una delle figure più controverse e discusse della storia moderna. Il fondatore della Repubblica Popolare Cinese e leader del Partito Comunista Cinese per quasi trent'anni, Mao ha lasciato un'impronta indelebile non solo sulla Cina, ma sull'intero mondo. La sua figura è stata oggetto di adorazione e venerazione da parte di alcuni, mentre è stata demonizzata e vilipesa da altri. Questo volume di Guido Samarani (docente di Storia della Cina presso l'Università Ca' Foscari di Venezia) ricostruisce il percorso politico e personale di Mao Zedong, utilizzando una vasta quantità di documenti in cinese...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>
|
Pagina 115 di 1854 |