Novità


La rivincita di Putin

conradi outin  Il mondo è rimasto scioccato nel febbraio 2022 quando l'esercito russo ha invaso l'Ucraina, scatenando una delle guerre più sanguinose sul suolo europeo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le domande su cosa abbia spinto il presidente russo Vladimir Putin a compiere questo attacco sono state molte, con molte teorie che cercano di spiegare le motivazioni dietro questa mossa aggressiva. Peter Conradi, autore e giornalista britannico, ha analizzato a fondo questa situazione, intervistando personaggi chiave per comprendere i motivi che hanno portato Putin a lanciare questo attacco e le...

Leggi tutto...
 
Dante fra storia, poesia e dottrina

falconieri dante  I recenti studi di questo volume si inseriscono all'interno di un contesto ricco di significati riferiti al centenario dantesco del 2021. Tale confluire di ricerche scientifiche si ispira direttamente alle suggestioni suscitate dall'eredità della ricerca storica ottocentesca, che ha svolto un ruolo fondamentale nel ripercorrere il percorso documentario della vita del Poeta. L'anno 1965 è stato segnato da un evento di grande rilevanza, ovvero la pubblicazione del nuovo testo della Commedia curato da Giorgio Petrocchi, che continua a rappresentare il punto di riferimento principale per gli studiosi del periodo. Tuttavia...

Leggi tutto...
 
Opere complete

Avila operecomplete  Teresa di Gesù, conosciuta anche come Teresa d'Avila, è una figura di grande rilevanza nella storia della spiritualità cristiana. La sua opera, ricca di profondità e originalità, continua a esercitare un forte fascino sul lettore moderno, offrendogli un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé stesso, di Dio e del mondo che lo circonda. Teresa rappresenta un esempio luminoso della ricerca incessante della presenza di Cristo in ogni aspetto della vita. La sua intimità con Dio non è mai dissociata dalla sua passione per la storia e la cultura. La presente edizione delle Opere complete di Teresa di Gesù permette ai lettori di...

Leggi tutto...
 
Omelie sulla Lettera ai Filippesi

Crisostomo filippesi  San Giovanni Crisostomo è senza dubbio uno dei più importanti autori dell'età patristica, e la sua opera omiletica costituisce un vero tesoro di conoscenza teologica e spirituale per la Chiesa. La profonda familiarità e la sensibilità interpretativa di questo grande vescovo e teologo emergono in modo evidente nel suo commento alle lettere paoline. In particolare, l'esegesi dell'intero testo della Lettera ai Filippesi, contenuta in sedici omelie, rivela la maestria e la dedizione di San Giovanni Crisostomo nel sottolineare la grandezza di Cristo e il suo sacrificio redentore. Tra le omelie dedicate al commento...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>

Pagina 114 di 1854