|
 È legittimo parlare di «età berlusconiana» allo stesso modo in cui si parla di «età crispina» o di «età giolittiana»? E quando comincia questa età? Quali ne sono i precedenti, lo svolgimento, i connotati fondamentali? Quali il bilancio e il possibile epilogo? A queste domande tenta di rispondere il saggio di Antonio Gibelli. Lo fa adoperando il linguaggio – ricco di dettagli ma orientato alla sintesi, valutativo ma non animoso, denso di elementi di analisi ma attento alla narrazione – che si dovrebbe adoperare in una lezione di storia: il cui scopo è far capire...
|
Leggi tutto...
|
 La cartografia islamica del Mediterraneo non è mai stata studiata nel suo complesso, anche se sono stati pubblicati molti importanti saggi e articoli, in particolare su mappe singole e sugli atlanti compilati da Piri Reis, l'ammiraglio della flotta ottomana nel Cinquecento, che fu autore di due versioni del Kitab-ï Bahriyye [Il libro del mare], copiato ampiamente per tutto il XVII secolo. Il libro, di derivazione dagli isolari italiani, era rivolto all'uomo di mare nella sua prima versione, al collezionista e al bibliofilo nella sua seconda versione: di qui il successo dei molti manoscritti...
|
Leggi tutto...
|
 L’idea di questo libro nasce dalla volontà di tratteggiare le linee essenziali dell’ampio magistero promosso da Franco Cardini nel corso della sua più che quarantennale carriera accademica, esponendo i risultati più recenti degli studi che i suoi allievi hanno condotto su temi e problematiche da lui stesso in origine suggeriti. Una raccolta che, fin dal titolo, intende sottolineare la particolarità di un insegnamento trasmesso senza che sia mai stata definita una “scuola” o tracciata rigidamente una linea di ricerca, ma che è stato comunque determinante per molte indagini recenti condotte in...
|
Leggi tutto...
|
 Com’è possibile che il disastro concentrato nel settore dei mutui, gli ormai famigerati subprime loans (prestiti concessi a chi non dava sufficienti garanzie), abbia congelato il mercato del credito, mandato in tilt le quotazioni azionarie, provocato il fallimento di numerose banche e portato il mercato internazionale sull’orlo del collasso finanziario? Ce lo spiega l’avvocato ed ex banchiere Charles Morris in questo libro, uscito negli Usa ad aprile 2008 e subito diventato un best seller. L’Autore descrive nei minimi dettagli, con uno stile chiaro anche per i non addetti ai lavori...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1502 di 1872 |