Novità


La via del denaro
tamburro_viadeldenaro  Nato dall’esigenza di comprendere gli aspetti economici della Banca d’Italia, del sistema bancario in generale e delle principali istituzioni del libero commercio, questo documentatissimo volume espone tutte le anomalie e i veri e propri “conflitti di interesse” che ruotano intorno a queste istituzioni, con particolare riguardo alle maggiori banche italiane che, partecipando all’azionariato della Banca d’Italia, ne snaturano il ruolo istituzionale di ente “controllante” per delegarlo a quello di “controllata”. Un tale conflitto d’interesse caratterizza anche numerose altre banche...
Leggi tutto...
 
Alla scoperta della Terra Cava
paglialunga_terracava  Secondo pensatori di varie epoche, la Terra non è quella sfera ricolma di magma che la scienza ufficiale descrive, ma un involucro cavo, al cui interno si nascondono altri mondi. Costantino Paglialunga è un libero ricercatore. I suoi studi lo hanno portato a considerare l'esistenza, sotto uno strato esterno di circa 1250 km, di una profonda cavità all'interno del nostro pianeta: una zona abitata, riscaldata da un piccolo sole e strutturata in tre continenti: Eldorado, Agartha e Shamballah. Documentata e appassionante, l'opera illustra l'evoluzione della teoria della Terra Cava...
Leggi tutto...
 
La Bibbia e il fucile
bageant_bibbia  Lavorano come bestie, vanno a caccia, leggono la Bibbia alla lettera e credono nella birra come soluzione: sono l’America di provincia, quella dei proletari bianchi, sottopagati, obesi, aggressivi e rassegnati. Sono l’America xenofoba e guerrafondaia, che vota (repubblicano, contro ogni suo interesse) ma non ha voce, che non è andata all’università, che parla come nei film dei fratelli Cohen («le bestemmie sono una forma di punteggiatura»). Questo libro racconta, con rabbia, compassione e autentico divertimento, l’America (purtroppo) più vera, ma anche quella...
Leggi tutto...
 
L'archivio di Piero Gobetti
barbalato_archivio  Piero Gobetti (Torino, 1901 - Parigi, 1926) è stato uno dei personaggi più significativi del Novecento italiano. Il suo archivio personale, conservato a Torino presso il Centro studi omonimo, costituisce una fonte documentaria di straordinaria importanza per lo studio non solo della figura e dell'opera gobettiana, ma anche - più in generale - della cultura e della politica italiane nel periodo storico compreso tra la fine della Grande guerra e l'instaurazione della dittatura fascista. Assieme a documenti di carattere personale e a fotografie, vi sono conservati quaderni, taccuini, fogli...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 Succ. > Fine >>

Pagina 1510 di 1872