Novità


Paolo. Un uomo inquieto, un apostolo insuperabile

oconnor_paolo  A distanza di otto anni dall’impegnativo volume scientifico che ricostruisce la vicenda dell’Apostolo (Vita di Paolo, 2003), il domenicano Jerome Murphy O’Connor, grande esperto di Paolo e delle sue lettere (soprattutto 1-2Corinzi e 2Timoteo), come pure noto paolinista televisivo e radiofonico, ripropone in chiave “divulgativa” i frutti della sua ricerca, restituendoci un Paolo dal carattere forte, dagli eccessi d’ira mal celati, e dal destino poco trionfante. Il centro del volume sta nel collocare il pensiero e l’azione di san Paolo nel contesto della complessa personalità...

Leggi tutto...
 
L'apostolo a brandelli
levisullam_apostolo  Com'è stata possibile la diversa presenza di Mazzini nel pensiero e nella lotta politica italiani, oltre il suo ruolo unificatore di padre della patria? Come ha potuto la sua eredità generare – soprattutto nel confronto fascismo-antifascismo – esiti politici opposti che al pensiero mazziniano continuarono a richiamarsi? Quali conseguenze ideologiche e politiche hanno avuto queste letture antitetiche? Da Francesco Crispi a Gaetano Salvemini, da Benito Mussolini ad Antonio Gramsci, in molti e da più parti hanno letto, interpretato, rivisitato, criticato il pensiero di Giuseppe Mazzini...
Leggi tutto...
 
Storia dei sistemi politici europei nel XX secolo

pardini_storia_dei_sistemi_politici_europei_nel_XX_secolo  Il volume concepito come manuale ad uso degli studenti dei corsi di laurea in Scienze della politica, affronta lo studio dell'evoluzione dei sistemi politici dei maggiori Paesi europei nel corso del Ventesimo secolo. Vengono descritti nella loro specificità i sistemi politici dell'Italia, della Francia, della Gran Bretagna, della Germania, della Spagna, del Portogallo e della Russia. Alle soglie di sfide importanti e decisive per il futuro dell'Unione Europea, il libro vuole offrire al lettore alcuni minimi strumenti per conoscere e meglio comprendere taluni degli aspetti particolari e peculiari...

Leggi tutto...
 
La melodia del giovane divino
michelstaedter_melodia  Oltre a La persuasione e la rettorica, al Dialogo della salute e alle Poesie, Michelstaedter ha lasciato un’impressionante mole di scritti. Impressionante tanto più se si pensa alla brevità di una parabola esistenziale conclusasi con il suicidio a soli ventitré anni, e in cui è impossibile non cogliere il segno di un audace programma: «... e farai di te stesso fiamma». E sono proprio questi ‘scritti vari’ – ovvero il laboratorio segreto di Michelstaedter –, di cui il suo maggiore specialista ci offre ora una silloge che copre il cruciale periodo 1905-1910, a fornirci una chiave...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 Succ. > Fine >>

Pagina 1504 di 1872