Novità


Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti

casamassima tempesta  Tra i tanti momenti cruciali della storia italiana del Novecento, la tragica vicenda che ha visto protagonista Giacomo Matteotti occupa un posto di rilievo. Questo libro di Pino Casamassima offre al lettore un'approfondita analisi di questo episodio drammatico che ha segnato il corso della storia politica del nostro Paese. Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti, deputato del Partito Socialista Unitario, denuncia alla Camera dei deputati il clima di violenza e i brogli che hanno caratterizzato le elezioni politiche dell'aprile precedente. Il suo coraggio nel fare emergere la verità lo rende un simbolo della lotta per la...

Leggi tutto...
 
Corpo a corpo

degiovanni corpo  In "Corpo a corpo. Russia ed Europa tra passato e presente", Biagio de Giovanni affronta una tematica complessa e affascinante: il rapporto storico e culturale tra la Russia e l'Europa. Questo tema non è solo di interesse accademico, ma ha profonde radici nella storia e nella definizione stessa dell'idea di Europa. Il confronto tra Russia ed Europa rappresenta in realtà una riflessione più ampia sullo scontro tra Asia ed Europa, che ha avuto un impatto significativo sull'evoluzione dell'identità europea e sulla sua concezione di libertà. Questo scontro originario tra Grecia e impero...

Leggi tutto...
 
Atlante geopolitico del Mediterraneo 2024

anghelone atlante2024  Il Mediterraneo è da sempre il crocevia di popoli, culture e interessi geopolitici. Sin dai tempi antichi, questa regione ha visto l'ascesa e il tramonto di imperi, ha assistito a conflitti e alleanze che hanno plasmato la storia del mondo. Oggi, il Mediterraneo continua a essere un'area di grande importanza strategica, dove si incontrano e scontrano interessi politici, economici e sociali di varie potenze mondiali. L'"Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024", curato da Francesco Anghelone e Andrea Ungari, giunto alla sua decima edizione, si pone l'obiettivo di analizzare la situazione attuale del Mediterraneo...

Leggi tutto...
 
Ferro, fuoco e ombre. Il caso Ludwig

fagiolo ludwig  Questo libro di Roberto Fagiolo prende in esame il caso Ludwig, nome con cui è stato identificato il gruppo neonazista responsabile di una serie di omicidi e stragi, oggetto di numerose indagini, processi e condanne definitive. Un caso, come sottolinea l'Autore, che non è chiuso: nuove testimonianze, infatti, fanno emergere un quadro più complesso e inquietante di quanto precedentemente conosciuto. Nelle pagine introduttive, Fagiolo contestualizza il contesto politico e sociale in cui si inserisce il gruppo Ludwig, evidenziando il clima di tensione e violenza che caratterizzava l'Italia negli anni in cui si svolsero gli...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 71 di 1854