Novità


Secretum. Intervista con Sergio Pagano

franco secretum  Massimo Franco (editorialista politico del «Corriere della Sera»), in questo avvincente volume, affronta da una prospettiva unica il tema delle intricate vicende dell'Archivio Segreto Vaticano, uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti del Vaticano. Attraverso l'intervista con Monsignor Sergio Pagano, Prefetto dell'ex Archivio Segreto Vaticano, il lettore viene condotto in un viaggio nel tempo alla scoperta dei segreti e delle verità nascoste di questa "centrale dell'intelligence d'Europa". Pagano, uomo riservato e colto, rivela per la prima volta una parte dei misteri custoditi nel "bunker" sotterraneo lungo 86...

Leggi tutto...
 
Dioniso. Storia del culto di Bacco

jeanmarie dioniso  Dioniso, noto anche come Bacco nella mitologia romana, è una delle divinità più misteriose della mitologia greca. Figlio di Zeus e di Semele, Dioniso è il dio del vino, dell'estasi, della festa e della follia. Il mito di Dioniso è ricco di simbologie e significati profondi. Nella sua vita, Dioniso ha vissuto esperienze di sofferenza e di trasformazione, che lo hanno portato a compiere un percorso di crescita e di consapevolezza. Nato da una mortale, Dioniso è stato perseguitato dalla gelosia di Era, moglie di Zeus, che lo ha fatto cadere in balia dei Titani, che lo smembrarono e lo divorarono. Ma Zeus, con la sua forza divina, riuscì a...

Leggi tutto...
 
Nato per uccidere

rossi nato  Filippo Rossi getta luce, in questo ampio e documentato volume, su una pagina oscura e nascosta della storia contemporanea. Attraverso un viaggio avventuroso e coraggioso nelle zone più remote e pericolose dell'Afghanistan, l'Autore riesce a raccogliere testimonianze dirette e storie di persone che hanno subito danni e perdite a causa dell'invasione e dell'occupazione occidentale del Paese. Il libro mette in risalto il punto di vista spesso dimenticato o sottovalutato delle vittime civili, offrendo una narrazione cruda e veritiera dei crimini commessi non solo dalle forze collaborazioniste afghane, ma anche dagli occupanti...

Leggi tutto...
 
Storia dei valdesi. Vol. 2

rambaldi valdesi2  Il secondo volume della "Storia dei valdesi" è curato da Susanna Peyronel Rambaldi (già professore ordinario all'Università degli studi di Milano, membro dell'«Istituto lombardo. Accademia di Scienze e lettere»). Attraverso nuovi contributi, gli Autori coinvolti in questo lavoro collettivo tracciano un quadro dettagliato e ricco di sfumature della storia dei valdesi, dalla loro radicazione nelle Valli piemontesi fino ai contorni di una comunità che si è distinta per la sua fede alternativa, fondata sull'autorità della Bibbia, e per la sua secolare ribellione. Il volume prende le mosse con il movimento dei Poveri di Lione nel tardo...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 76 di 1854