Novità


Il nuovo impero arabo

rampini nuovoimpero  In questo libro, Federico Rampini approfondisce la rapida evoluzione in corso in Arabia Saudita e nel più ampio contesto del Medio Oriente attraverso un viaggio informativo nel cuore di un gigantesco cantiere di sviluppo che attrae un boom di investimenti e imprese straniere, tra cui anche quelle italiane. L'Autore getta luce su una realtà complessa e affascinante, evidenziando la laicizzazione in corso che riduce i poteri del clero islamico, liberalizza i costumi e incrementa i diritti delle donne. Questa trasformazione radicale del tessuto sociale e culturale dell'Arabia Saudita rappresenta una svolta...

Leggi tutto...
 
Lo sbarco in Normandia

vecchioni sbarco  Questo libro di Domenico Vecchioni offre un'esaustiva e dettagliata analisi dell'operazione Overlord e dello storico sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno 1944. Attraverso una narrazione ricca di dettagli e basata su documenti, l'Autore ci accompagna attraverso uno degli eventi più cruciali della Seconda Guerra Mondiale che ha cambiato il corso degli eventi e segnato una svolta nel conflitto. L'analisi prende le mosse dalla conferenza di Teheran, dove Roosevelt e Churchill promisero a Stalin l'apertura del tanto atteso "secondo fronte" per affrontare le forze dell'Asse all'Est e liberare l'Europa...

Leggi tutto...
 
Il fronte segreto

piffer fronte  Tommaso Piffer (professore associato di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Udine) propone, in questo documentato volume, un'analisi approfondita e accurata che riesce a gettare nuova luce su un aspetto poco esplorato della storia della Seconda guerra mondiale. Nel corso del conflitto, mentre le forze degli Alleati combattevano contro la Germania nazionalsocialista sul fronte principale, nel retroscena si svolgeva un altro conflitto altrettanto cruciale per il futuro dell'Europa. Questo "fronte segreto" era caratterizzato da operazioni speciali, guerriglia partigiana e attività di intelligence...

Leggi tutto...
 
La grande guerra contadina in Urss

graziosi guerracontadina  In questo libro, Andrea Graziosi (docente di storia presso l'Università di Napoli) si propone di analizzare uno degli eventi più traumatici e sconvolgenti della storia sovietica: la lotta sanguinosa tra bolscevichi e contadini di diverse nazionalità avvenuta nei primi quindici anni dell'Unione Sovietica. Attraverso una rigorosa ricerca basata su fonti d'archivio e documenti diplomatici italiani dell'epoca, l'Autore ci porta a conoscenza dei drammatici eventi che hanno caratterizzato questo periodo storico. Graziosi ci racconta come la divisione della terra e la promessa di un cambiamento radicale nelle condizioni di vita dei...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 74 di 1854