Novità


L'ultima chance
brzezinski_ultima-chance  Alla fine della guerra fredda e dopo il crollo dell’Unione Sovietica gli Stati Uniti sono risultati i vincitori indiscussi sulla scena mondiale. Era nata, pur in assenza di un’investitura ufficiale da parte della comunità internazionale, la prima superpotenza globale. A guidarla tre presidenti, i primi leader globali: Bush senior, Clinton e Bush junior. A quasi vent’anni da quell’autoincoronazione le cose sono notevolmente cambiate. L’America si sta trasformando in una democrazia solitaria e intimorita in un mondo politicamente ostile. Che cosa è successo? Chi ha sbagliato...
Leggi tutto...
 
L'Italia e l'Europa nel XX secolo. 1861-2011

stramaccioni_italia  Il volume propone una rilettura critica della storia nazionale dall'Unità a oggi, attraverso la comparazione dell'esperienza italiana con i sistemi politici e sociali di altri paesi europei. L'impianto storico-interpretativo si sviluppa lungo dieci capitoli: ognuno di questi è preceduto da una sintesi introduttiva degli avvenimenti storiografici più discussi e seguito da una ricca nota bibliografica. Il volume si pregia di una prefazione di Giuliano Procacci e di una straordinaria appendice fotografica che raccoglie i momenti più significativi di questi 150 anni d'Italia...

Leggi tutto...
 
Il potere del papa
paravicini_potere  In questo volume, Agostino Paravicini Bagliani presenta ventidue saggi, tutti aggiornati e uno inedito. Si tratta di un insieme organico vòlto ad approfondire e a sviluppare i temi decisivi delle sue opere più recenti, che hanno segnato il dibattito storiografico sul Medioevo offrendo una nuova concezione del rapporto tra potere e cultura. Già pienamente delineato nell'invenzione de Il corpo del papa, nella ricostruzione del simbolismo de Le Chiavi e la Tiara e nel profilo storico di Bonifacio VIII, quel rapporto è ora di nuovo articolato in un'avvincente casistica... 
Leggi tutto...
 
Federico I e Federico II Hohenstaufen

rizzi_hohenstaufen  Ruggiero Rizzi – posto l’accento sulle difficoltà di interpretare correttamente i due Federico alla luce delle memorie redatte – ha affrontato in modo del tutto originale l’analisi della personalità dei due personaggi più rappresentativi degli Hohenstaufen. Il libro descrive tutto ciò che è stato realizzato, sotto il profilo culturale, politico, ecc. (escludendo la parte bellica) dagli Altavilla della Sicilia e gli Svevi. La trattazione è realizzata sotto il profilo genetico sino agli ascendenti della terza generazione. Rizzi, forte della sua professionalità clinica, è infatti partito dallo studio...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>

Pagina 1484 di 1872