|
Tra storia militare e leggenda, la straordinaria impresa del colonnello inglese T. E. Lawrence che guidò il mondo arabo alla vittoria contro il decadente Impero turco. Vero e proprio "re senza corona", Lawrence lascerà un ricordo indelebile nei cuori dei beduini e nella storia dell'Arabia, sconvolgendo con la sua epopea gli equilibri politici del Medio Oriente, per poi richiudersi nell'anonimato della campagna inglese, fino alla misteriosa morte nel 1935. L'avventurosa biografia personale e politica di un eroe romantico che entra a pieno titolo nella storia del XX secolo...
|
Leggi tutto...
|
Un'esigenza sempre viva della ricerca storiografica è quella di studiare un autore o un determinato periodo storico sulla base delle vicende politiche e sociali, ma per alcuni personaggi diventa imprescindibile quello che è stato scritto sul loro pensiero e sulla loro azione politica. Il caso di Giuseppe Mazzini (Genova, 22.6.1805 - Pisa, 10.3.1872), considerato uno dei pensatori più originali del XIX secolo e il maggior protagonista del Risorgimento italiano, è analizzato dall'autore nel suo sviluppo storico e nella varietà delle interpretazioni che sono state date alla sua opera...
|
Leggi tutto...
|
Si raccontano sempre le idee e le gesta dei grandi protagonisti i Re, i Capi di Stato, i leaders politici; il metodo è corretto perché non vi è dubbio che le scelte e le decisioni di chi detiene una più ampia quota di potere incidono maggiormente sul fluire degli eventi. Ma inevitabilmente lascia incompleta la rappresentazione della realtà alla quale partecipano altre categorie di soggetti apparentemente ai margini ma non tanto da essere ininfluenti. Qui parleremo pure di queste persone il cui comportamento ha determinato cambiamenti anche importanti ma raramente...
|
Leggi tutto...
|
La vita di Gian Paolo Testa, ripercorsa nei suoi momenti salienti, mette in fila uno dopo l’altro fotogrammi di storia italiana dagli anni Trenta a oggi. Una testimonianza in presa diretta del fascismo, della guerra, della politica locale e nazionale, dell’imprenditoria, della cultura. Ogni scelta, anche radicale, come l’iscrizione al PCI dopo il giovanile arruolamento nella Decima MAS, ogni situazione, positiva o negativa, affrontata sempre con un approccio determinato e convinto. Passioni, emozioni, pubbliche e private, che hanno permesso a Gian Paolo Testa di superare...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1488 di 1872 |