Novità


L'anitra blu
ferrara_anitra  Orazio Ferrara, con il suo nuovo libro L'Anitra Blu, ci presenta i soldati di ventura in Africa sotto una luce completamente differente da quella sotto la quale siamo stati, fino ad ora, abituati a considerarli. Il titolo del libro si rifà a quell'Anitra selvaggia, la Wild Greese, scelta a simbolo degli uomini del 5° Commando di Mike Hoare, meglio conosciuto come "Mike il Pazzo". Gli uomini di cui ci narra Ferrara non sono però dei folli e non sono neanche, semplicisticamente, solo dei soldati. Sono, invece, più precisamente, dei guerrieri. È gente che ha il senso eroico...
Leggi tutto...
 
Julian Assange. L’uomo che fa tremare il mondo

zelati_assange  Julian Assange, deluso dall’esperienza universitaria appena conclusa e, soprattutto, dall’ambiente accademico, arriva alla conclusione che la vera lotta insita nel genere umano non è tra destra e sinistra o tra fede e scienza ma, invece, tra l’individuo e le istituzioni. Praticamente non mangia e dorme ancora meno: è completamente assorbito dal progetto. Una volta creata la struttura sulla carta, Julian si assicura un provider Internet sufficientemente sicuro e in grado di resistere sia ad attacchi informatici che a pressioni di ordine legale: è lo svedese PRQ.se che...

Leggi tutto...
 
L'orizzonte del mondo

orizzonte_guerini  Dopo l'Ottantanove, la politica mondiale ha sperimentato una fase di profondo cambiamento: è la sua stessa natura a essere stata messa in discussione. Lo dimostra il modo in cui ormai concepiamo la sicurezza, spinti da fenomeni quali l'incremento dei conflitti civili e l'imporsi di gestori privati della violenza, siano essi terroristi, insorti, mercenari o criminali. Nel medesimo periodo la globalizzazione economica ha disegnato nuove geografie del potere, tanto è vero che oggi diversi global players - Cina e Russia soprattutto reclamano un ruolo da protagonisti...

Leggi tutto...
 
Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità

deineka_skira  L’arte di Deineka si distingue da quella di tutti gli altri protagonisti del Realismo Socialista per essere caratterizzata da una ricerca formale ed estetica che, pur coinvolta nelle finalità propagandistiche di regime proprie di molta parte di quel movimento, assurge ad una qualità formale e poetica che travalica le circostanze storiche in cui si è sviluppata, collocando la ricerca di quest’artista in una posizione di assoluto rilievo nella definizione dell’avanguardia realista europea. Realizzata in collaborazione con la Galleria Tret’jakov di Mosca, istituzione che detiene...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1481 1482 1483 1484 1485 1486 1487 1488 1489 1490 Succ. > Fine >>

Pagina 1487 di 1872