|
 Ogni tentativo di costruire o ricostruire una teosofia del Tempio, di spiegare la ricorrenza delle ierofanie dell' Imago Templi, dovrà sostare a lungo presso la comunità degli esseni di Qumrān, la cui eredità suprema fu di trasmettere, sviluppato in una vasta letteratura, il messaggio del profeta Ezechiele. Non sono passati trent’anni dalla scoperta del primi «rotoli» nascosti nelle grotte del deserto di Giudea, ma la letteratura sull'argomento è tale che è ormai difficile per lo studioso dominarla per intero. L’analisi di Henry Corbin toccha quattro punti principali...
|
Leggi tutto...
|
Amici per la pelle furono Romano Bilenchi e Mino Maccari, affratellati da un legame non indebolito da intermittenti malumori o da transitorie incomprensioni. A renderlo tanto saldo e perfino viscerale erano certo i comuni anni di Colle, e la condivisione di avventurose esperienza giovanili, di brucianti quanto vane illusioni. Queste lettere non avevano alcuna voglia di consegnarsi ai posteri. Sembra che talvolta si trovino a mal partito, a disagio: trascritte su pagina acquistano un ordine involontario, spogliate come sono di sentori campagnoli, privati degli schizzi...
|
Leggi tutto...
|
La biografia più documentata su Giovanni Paolo II. Un viaggio attraverso le vicende che hanno caratterizzato la seconda metà del XX secolo, per comprendere appieno la carismatica figura del Pontefice. Giovanni Paolo II, protagonista per più di un quarto di secolo sulla scena mondiale, è stato definito il papa slavo, colui che ha dato il colpo di grazia all’Unione Sovietica e al suo impero, l’uomo del secolo. Più semplicemente, egli riteneva di aver ricevuto il compito di introdurre la Chiesa nel nuovo millennio. Questo era il senso del suo viaggio condotto, secondo la sua convinzione...
|
Leggi tutto...
|
 In questo volume sono raccolte per la prima volta con il testo latino a fronte le quattordici encicliche pubblicate da papa Giovanni Paolo II nel corso del suo lungo pontificato (1978-2005): Redemptor hominis (1979); Dives in misericordia (1980); Laborem exercens (1981); Slavorum apostoli (1985); Dominum et vivificantem (1986); Redemptoris Mater (1987); Sollicitudo rei socialis (1987); Redemptoris missio (1990); Centesimus annus (1991); Veritatis splendor (1993); Evangelium vitae (1995); Ut unum sint (1995); Fides et ratio (1998)...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1471 1472 1473 1474 1475 1476 1477 1478 1479 1480 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1473 di 1872 |