Novità


Guerra e società
rutigliano_guerra  Che cosa sia la sociologia della guerra non è facile da stabilire, perché non vi è una grande tradizione sociologica che si definisca con questo nome. Di certo essa è tutt’altra cosa rispetto alle numerose trattazioni della guerra fatte da scrittori, storici, strateghi militari. Indagare il ruolo che le società hanno avuto nell’evoluzione delle guerre e quello che le guerre hanno avuto nello sviluppo delle società è l’intento di questo libro, che ripercorre agilmente i cambiamenti nella forma, nella strategia, negli obiettivi dei conflitti mettendoli in relazione con l’organizzazione sociale...
Leggi tutto...
 
Iranyana

baer_iranyana  C’è un paese millenario, che un tempo era un grande impero. Un paese che sta lottando con ogni mezzo per ritornare all’antica potenza, in una delle aree più complicate e turbolente del mondo: il Medio Oriente. E ci sta riuscendo, grazie a tattiche spietate e raffinate strategie. Quel paese si chiama Iran. C’è un uomo che conosce quel paese. Per vent’anni lo ha studiato, spiato, combattuto, da soldato dell’ombra. Possiamo immaginarlo con il volto intenso di George Clooney nel labirinto di intrighi di Syriana. Quest’uomo si chiama Robert Baer. E oggi, ci dice che l’impero è tornato...

Leggi tutto...
 
Propaganda nazista nel mondo arabo

herf_propaganda  Dall’autunno 1939 a marzo 1945, un bombardamento mediatico s’abbatté sul Medio Oriente e sul Nord Africa. Il Terzo Reich stava sferrando un’incessante propaganda via radio e per mezzo di milioni di volantini distribuiti in tutto il territorio, con l’obiettivo di sollevare il mondo arabo e musulmano contro gli ebrei, principalmente, ma non risparmiando nemmeno inglesi e americani. In questo documentatissimo libro dedicato a una pagina di storia poco o per nulla nota, Jeffrey Herf ripercorre, attraverso quel crescendo di odio diffuso in trasmissioni e in opuscoli...

Leggi tutto...
 
DemoNOcrazia. Critica all’inganno democratico

simonetti_demonocrazia  Democrazia e libertà non sono sinonimi, anzi, spesso divengono termini antitetici. Oggi il sistema democratico fa da paravento ad un totalitarismo dal quale è quasi impossibile difendersi. Nelle odierne democrazie il cittadino è una bestia all'ingrasso, per il tornaconto di una ristretta élite finanziaria che si avvale di politici compiacenti. Questo nuovo stato di schiavitù si basa subdolamente sull'inganno e la mancanza di informazione. Questo libro fa luce sui meccanismi di dominazione, analizzando accadimenti del presente e del passato più recente. Il lettore può aprire...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1471 1472 1473 1474 1475 1476 1477 1478 1479 1480 Succ. > Fine >>

Pagina 1477 di 1872