Novità


Studi su Dante

gentile_g6.jpg  In questo volume, il tredicesimo delle Opere complete di Giovanni Gentile, sono stati raccolti, a cura di Vito A. Bellezza, i saggi che il Filosofo di Castelvetrano dedicò a Dante Alighieri.

  Dante, secondo Gentile, "è grandissimo poeta nella Commedia, ma è anche filosofo: è più grande poeta che filosofo, ma egli intendeva riuscire più grande filosofo che poeta. La filosofia, la scienza divenne la sua ambizione dopo la morte di Beatrice, per cui aveva scritto i suoi versi d'amore. Questo è dimostrato chiaramente dal...

Leggi tutto...
 
1956. L'anno spartiacque
canfora1956.jpg  Il 1956 fu l’anno decisivo nei rapporti fra l’Occidente e il blocco sovietico. Luciano Canfora lo racconta attraverso l'analisi delle contraddizioni che erano alla radice del rapporto segreto di Krusciov, degli ambigui inizi della destalinizzazione, della rivoluzione ungherese e della sua repressione, della crisi di Suez, che costituirono il riflesso dell'ambiguità speculare dell'URSS e delle potenze occidentali nell'appoggiare e contrastare opposti nazionalismi. Tre eventi strettamente collegati, la cui interpretazione resta...
Leggi tutto...
 
Strategie per una guerra mondiale. Dall'11 settembre al delitto Bhutto
cabras_strategie.jpg  11 settembre 2001. A day of terror, intitolava «The New York Times» il giorno dopo l’attacco al cuore di Manhattan e al Pentagono. Uno degli eventi più drammatici della storia contemporanea colpiva i luoghi simbolo del potere occidentale all’inizio del nuovo millennio. Una rinnovata ‘strategia della tensione’ dilagava a livello mondiale innescando la ‘guerra al terrorismo’ e polarizzando la vita politica e civile intorno alla politica estera degli Stati Uniti. Altri conflitti e attentati, fra cui quello a Benazir Bhutto, si sono...
Leggi tutto...
 
22 giugno 1941. L'attacco alla Russia
lukacs_22giugno.jpg  Quando concentrano il loro sguardo su un grande avvenimento (una guerra, una rivoluzione, un colpo di Stato), gli storici ne ricercano le cause profonde in alcuni fattori collettivi: gli interessi dei gruppi economici, i conflitti sociali, l’ideologia delle classi dirigenti, dei partiti, della casta militare. John Lukacs segue un altro percorso. Fissa la sua attenzione sulle giornate cruciali che precedono l’avvenimento e sui grandi protagonisti. A differenza di molti storici del Novecento, crede che la storia sia opera di alcuni giganti e che...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1671 1672 1673 1674 1675 1676 1677 1678 1679 1680 Succ. > Fine >>

Pagina 1678 di 1779