Novità


Vivian Grey

disraeli grey  Pubblicato per la prima volta nel 1826, "Vivian Grey" rappresenta il debutto letterario di Benjamin Disraeli, figura cardine del panorama politico e culturale vittoriano, nonché futuro primo ministro britannico. L'opera, spesso inquadrata nel filone della silver-fork novel, va ben oltre la mera descrizione dell'élite mondana del suo tempo, offrendosi come una penetrante satira sociale e politica. Redatto quando l'autore aveva appena ventidue anni, il romanzo rivela sin dalle prime pagine un'intelligenza precoce, abile nel mescolare autobiografia, introspezione psicologica e osservazione lucida dei...

Leggi tutto...
 
Una vita per l'Italia. «Ho difeso la patria»

graziani vita  La cronaca intima e la difesa personale che emergono da "Una vita per l'Italia. «Ho difeso la patria»" di Rodolfo Graziani travalicano la semplice narrazione autobiografica per offrire uno spaccato intenso e sfaccettato dell'uomo e del militare che ha segnato la storia italiana tra fascismo, colonialismo, guerra e resa dei conti morale postbellica. Il volume si presenta come un'autodifesa: Graziani, curatore del proprio lascito, si prodiga nel radicare le proprie scelte – guerre coloniali, ruoli gerarchici di prestigio, adesione alla Repubblica Sociale – dentro una cornice di dedizione assoluta alla patria. È evidente...

Leggi tutto...
 
Liberiamo Moro dal caso Moro

picariello moro  "Liberiamo Moro dal caso Moro" di Angelo Picariello rappresenta un tentativo coerente e meditato di sottrarre la figura di Aldo Moro all'immobilismo narrativo che ne ha fatto, negli ultimi decenni, soprattutto un emblema tragico. L'autore, giornalista di lungo corso e attento osservatore della vita istituzionale, interviene in un dibattito ormai stratificato, cercando di restituire alla biografia di Moro una profondità politica, giuridica e umana che troppo spesso l'immaginario collettivo ha compresso nell'evento luttuoso del sequestro e dell'uccisione da parte delle Brigate Rosse. Picariello non si limita a denunciare...

Leggi tutto...
 
Vi parlo al cuore. Autobiografia spirituale

giovanni23 viparlo  Nel volume "Vi parlo al cuore. Autobiografia spirituale", pubblicato nella collana "Spiritualità del quotidiano" e curato con rigorosa attenzione da mons. Luis Marín de San Martín, sono raccolti in forma antologica numerosi testi di Angelo Giuseppe Roncalli – poi Giovanni XXIII – restituendo la trama profonda di una spiritualità che ha saputo coniugare fedeltà alla tradizione e apertura profetica, in un'epoca di grandi trasformazioni ecclesiali. Non si tratta propriamente di un'autobiografia in senso stretto: la narrazione non segue una linearità cronologica né si propone di offrire una ricostruzione continua della...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 8 di 1877