Libri e Riviste
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore
1001 Costruire una nazione Emanuela Locci
1002 Ei fu. La morte di Napoleone Vittorio Criscuolo
1003 Come muore un regime Paolo Cacace
1004 Il mondo contemporaneo. 1945-2020 Marcello Flores
1005 L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi. II Aa. Vv.
1006 Il razzismo del duce Giorgio Fabre
1007 La città e l'impero. Nuova edizione Giovanni Alberto Cecconi
1008 L'ombra di Dio Alan Mikhail
1009 Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino Sandra Bonsanti
1010 Guerra e diplomazia in Africa orientale Luciano Monzali
1011 Storia di Roma tra diritto e potere Luigi Capogrossi Colognesi
1012 Stato d'assedio Duccio Balestracci
1013 Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni Aa. Vv.
1014 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Francesco Avallone
1015 L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi Aa. Vv.
1016 Nietzsche on the road Paolo Pagani
1017 Lotta Comunista. Annata 2019 Aa. Vv.
1018 Geografia delle potenze mondiali Nicholas J. Spykman
1019 Rapporti di forza Giancarlo Elia Valori
1020 Alto tradimento Angelo Polimeno Bottai
1021 Nova Historica 73 Aa. Vv.
1022 Nova Historica 72 Aa. Vv.
1023 Il mistero dell’Occidente Julius Evola
1024 La Torre Julius Evola
1025 Lo Stato interiore Alessio de Giglio
1026 Il Sommo italiano Fulvio Conti
1027 Un altro Novecento Stefano Bottoni
1028 Ai margini del Medioevo Marina Montesano
1029 Un'autobiografia per sommi capi George Orwell
1030 Ettore Bernabei. Il primato della politica Piero Meucci
1031 Capire Benedetto XVI Stefano Fontana
1032 Romanticismo politico Carl Schmitt
1033 Storia dell'Italia fascista. 1922-1943 Paolo Nello
1034 Uccidete il re buono Giorgio Ferrari
1035 Lo zar di vetro. La Russia di Putin Stefano Caprio
1036 Ritorno al futuro John J. Mearsheimer
1037 All'ombra del vulcano Andrea G.G. Parasiliti
1038 La necessità degli apocalittici Geminello Alvi
1039 Oracolo manuale ovvero l'arte della prudenza Baltasar Gracián
1040 Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti Aldo Giannuli
1041 Una filosofia in esilio Carlo Altini
1042 Utopia Girolamo Imbruglia
1043 Vedere il fascismo Maddalena Carli
1044 Nella Storia mondiale. Stati Mercati Guerre Giulio Sapelli
1045 Strategia e marxismo Arrigo Cervetto
1046 Hereford Flavio Giovanni Conti
1047 Cassa Depositi e Prestiti Paolo Bricco
1048 Sei lezioni di economia Sergio Cesaratto
1049 San Francesco. Una delle figure più deformate della storia Cristina Siccardi
1050 Il nazional-fascismo economico del giovane Franco Modigliani Luca Michelini
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
Pagina 21 di 149